26 febbraio:
- Gregorio Magno, lettera-dedica dei Moralia in Iob. [5091]
- Gregorio Magno, Dialogi. [5088]
- Gregorio Magno, Registrum epistolarum. [5111]
5 marzo:
- I simboli di fede dei Concili di Toledo. [5081]
- Isidoro di Siviglia, Etymologiae. [5068]
- Giuliano di Toledo, Prognosticum futuri saeculi. [5099]
12 marzo:
- Agiografia visigotica: Vitas sanctorum Patrum Emeritensium. [5077]
- Paolo Diacono. [5063]
19 marzo:
- Diffusione continentale del monachesimo insulare. [5073]
- Beda il Venerabile, Historia ecclesiastica gentis anglorum. [5069]
- Colombano di Bobbio, Regula monachorum e Regula coenobialis. [5076]
26 marzo:
- Rinascita carolingia: Alcuino di York. [5067]
- La donazione di Carlo Magno e la formazione dello Stato della Chiesa. [5080]
30 aprile:
- Sergio di Costantinopoli. [5071]
- Massimo il Confessore. [5074]
- Concilio Trullano. [5066]
14 maggio:
- Evangelizzazione dei popoli slavi. [5043]
- Le tradizioni greca e latina a riguardo della processione dello Spirito Santo (Chiarificazione del Pontificio Consiglio per la promozione dell'Unità dei Cristiani). [5078]
21 maggio:
- I libri carolini. [5086]
- Sintesi del corso. [-]